top of page

STRESSATI 9 ITALIANI SU 10, A ROMA NASCE LA CLINICA DELLO STRESS

  • Immagine del redattore: Valter Degli Effetti
    Valter Degli Effetti
  • 22 nov 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

STRESSATI 9 ITALIANI SU 10, A ROMA NASCE LA CLINICA DELLO STRESS


​​

Roma, 20 nov. (AdnKronos Salute) - Ansia e agitazione la fanno da padrone in Italia. Su 10 connazionali, infatti, solo uno ha livelli di stress nella norma. Gli altri 9 sono troppo stressati e metà di questi vive in condizioni psico-fisiche che ne stanno compromettendo pesantemente la salute. E' la fotografia scattata da uno studio dell'Associazione europea per il disturbo da attacchi di panico (Eurodap) su un campione di 1000 persone; solo 100 hanno un livello di stress nella norma che permette di gestire il quotidiano con calma e razionalità e non ha riflessi sulla salute e sull'umore. Il 50% dei rimanenti ha un livello di stress elevato con frequenti sensazioni di affaticamento che si possono ampiamente ripercuotere sulla salute. Si potrebbero verificare problematiche d'insonnia, una considerevole apatia, difficoltà gastriche, tensione muscolare e una qualità di vita che rischia di divenire altamente problematica sia per l'umore sia per la salute. Il 40% presenta un livello di stress eccessivo; questo supera la capacità psico-fisica di riparare i danni che esso provoca. La possibilità che queste persone abbiano gravi somatizzazioni fisiche a danno del loro scheletro, dell'apparato cardio vascolare, dell'alimentazione e del loro umore - presentando varie forme di depressone ed ansia - è altissima. Per gestire questi disturbi apre i battenti a Roma la 'Clinica dello stess' dell'Eurodap (via Sardegna 55). Come prima cosa verrà effettuato un check-up gratuito che permetterà alle persone di conoscere il proprio livello di stress dal punto di vista psico-fisico. "Una persona può essere stressata a vari livelli. Nel caso sia sottoposta a stress per un breve periodo non è grave, ma nella maggior parte dei casi lo stress è prolungato. E' molto importante per un soggetto stressato verificare il proprio livello di stress per poi curare le malattie che ne conseguono", dice Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente Eurodap. Nella clinica dello stress sono accolte e seguite le persone che presentano una serie di disturbi. I più diffusi sono cefalea, stanchezza cronica, ipertensione, bruxismo, tensione muscolare, disturbi dell'apparato digerente, impotenza, eiaculazione precoce, assenza di stimoli sessuali. Ad accogliere chi cerca di trovare il benessere saranno: psicologo e psicoterapeuta, medico nutrizionista, medico internista, fisioterapista e medico estetico. "Lo stress si combatte prima di tutto conoscendolo e avendo ben presente cosa sta distruggendo dentro e fuori di noi, poi si impara a gestirlo e infine ad allontanarlo. Nella Clinica dello stress gli psicoterapeuti insegneranno a 'combattere' lo stress. Le altre figure mediche approfondiranno, inoltre, gli ulteriori aspetti della salute che lo stress può compromettere, come per esempio avere una diffusa tensione muscolare, avere problemi di digestione, soffrire di disturbi cardiaci, tachicardia, palpitazioni e anche vedersi invecchiati profondamente in un breve periodo per il forte stress", conclude Vinciguerra.

 
 
 

Commenti


​​​Contact Us

Follow Us

More About Us

Casa di cura Paideia international Hospital via G. Fabbroni 6  00191 Roma tel 063309451

Casa di cura Quisisana via Gian Giacomo Porro 5

00197 Roma  tel. 06809581

  • w-facebook
esprimi la tua recensione. Come ti sei trovato

Casa di cura Salvator Mundi international Hospital

Viale delle Mura Gianicolensi 67  00152 Roma

tel 0658896900

Clinica Arsbiomedica via Luigi Bodio 58 00191 Roma  063614941

cell.   +39 3356002125

  • w-linkedin
  • Twitter Clean
  • w-googleplus
Membro della SICPRE società italiana

© 2023 by Body Care. Proudly created with Wix.com

bottom of page